Edizione n3

Giugno 27, 2022

MIGRAZIONI E LAVORO: PROCESSI DI ATTRAVERSAMENTO IDENTITARIO

A cura di Roberta Baldi Abstract Il tema trattato nel presente articolo prende le mosse dall’esperienza lavorativa delle persone migranti come processo di attraversamento identitario. La […]
Giugno 27, 2022

COVID E GUERRA IN UCRAINA

GLI PSICOLOGI TRA RELAZIONI, CONTESTI E NARRAZIONI A cura di Giuseppina Ruggieri e Marialaura Gargano Abstract La pandemia e la guerra in Ucraina rappresentano condizioni emergenziali […]
Giugno 27, 2022

LA PANDEMIA COME OPPORTUNITÀ PER RIPENSARE AL CONTESTO OSPEDALIERO. UNA LETTURA GRUPPOANALITICA

A cura di Fabiana Albanese Abstract L’organizzazione medica italiana sul territorio e quella intraospedaliera, così come le conosciamo, sono il risultato di una lunga storia che […]
Giugno 27, 2022

RIPRENDERSI LO SPAZIO.

DALLE MATRICI SATURE AI GRUPPI ALLARGATI  A cura di Federica Aloi Abstract Questo lavoro pone le sue basi nel desiderio di trattare l’istituzione attraverso uno sguardo […]
Giugno 27, 2022

MULTICULTURE IN TRANSITO.

APPRENDERE LA CONVIVENZA CON L’ALTRO A cura di Marta Vernai Abstract Attraverso un vertice gruppoanalitico, che ha consentito di dare una lettura a più livelli rispetto […]
Giugno 27, 2022

QUANDO LA PSICOLOGIA INCONTRA LA GIUSTIZIA 

Intervista al Professore Girolamo Lo Verso su Mafia e fenomeno mafioso in occasione della pubblicazione del libro: “Quando Giovanni diventò Falcone” A cura di Tiziana Marinaci […]
Scarica la rivista