Edizione n2

Dicembre 14, 2021

FORMAZIONE LAICA ALLA PSICOTERAPIA. L’ATTUALITÀ DELLA LEZIONE DI FORNARI

L’ATTUALITÀ DELLA LEZIONE DI FORNARI A cura di Manuel Bellino e Giorgia De Fabritiis Abstract In questo articolo attraversiamo e ri-narriamo l’esperienza di formazione, durante il […]
Dicembre 14, 2021

REALTÀ ONLINE: LA SFIDA DELLE RETI DIGITALI. UN’ANALISI DEI CONTESTI SCOLASTICI IN PANDEMIA

A cura di Azzurra Giaimis, Ottavia Galiero Abstract Il periodo storico vissuto nel corso di questi ultimi due anni (2020/21) ha segnato un cambiamento molto importante […]
Dicembre 14, 2021

RINARRAZIONI AI TEMPI DEL COVID-19: IL BURNOUT COME “VIRUS” ORGANIZZATIVO

A cura di Agnese Cannistraci Abstract L’intento dello scritto è quello di porre l’accento su come il modello gruppoanalitico abbia dato la possibilità, in corso d’opera, […]
Dicembre 14, 2021

PSICOLOGIA E POLITICA: DALLA RICERCA ALLE POSSIBILI AZIONI

A cura di Claudia Rini* e Maria Rita Infurna* Abstract “Ciò che è fuori è dentro.” S.H. Foulkes La politica è parte integrante della vita di […]
Dicembre 14, 2021

LA COSTRUZIONE DI NUOVI SPAZI DI CONVIVENZA

A cura di Clarissa Marrazzo Abstract Il presente approfondimento nasce dalla curiosità di esplorare temi incontrati nello studio dei processi gruppali e di costruzione di comunità […]
Dicembre 14, 2021

GAME ON UNO SGUARDO GRUPPOANALITICO AL MONDO DEI VIDEOGAMES

A cura di Linda Borra Abstract Con il presente lavoro ci si propone di guardare al mondo dei videogames così come si configura in una società […]
Scarica la rivista